Home
In data 25 febbraio 2023 dalle ore 9:30 alle ore 12:00 sono previste le porte aperte al Nido d'infanzia ScoiattoLago di Riva San Vitale.
Ritorna il carnevale Ul Racula a Riva San Vitale dal 16 febbraio ore 19.30 a mercoledì 22 febbraio 2023.
Vi aspettiamo numerosi!
Giovedì 2 febbraio 2023 dalle ore 16:55 alle ore 17:55 ritorna a Riva San Vitale (Osteria San Giorgio) la trasmissione RSI Siamo Fuori.
Domenica 11 dicembre 2022 vi sarà il tradizionale pranzo di Natale per la cittadinanza in età AVS.
L'evento avrà inizio alle 11.30 con un aperitivo seguito da un ricco pranzo. Il pomeriggio sarà allietato da musica e saranno estratti alcuni giri di tombola. La festa terminerà con una panettonata e gli auguri!
È gradita la prenotazione entro venerdì 2 dicembre telefonando in Cancelleria comunale allo 091 648 13 06 oppure inviando una mail all'indirizzo info@rivasanvitale.ch.
Il Municipio di Riva San Vitale ha il piacere di informare che la mostra "La valle dei fulmini” di Yari Copt è stata prolungata fino a sabato 17 dicembre 2022.
È quindi ancora possibile visitare la mostra nei seguenti orari:
lunedì – venerdì: dalle ore 14.00 alle ore 17.00
sabato – domenica
e giovedì 8 dicembre: dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Venerdì 9 dicembre la mostra sarà chiusa.
Vai alla galleria e guarda le immagini dell'inaugurazione.
Domenica 27 novembre 2022 alle ore 17:30 vi sarà la tradizionale manifesazione dell'accensione dell'albero di Natale.
In collaborazione con il Gruppo genitori ci sarà anche una lanternata.
Ritrovo alle ore 17:00 presso il parco-giochi della Scuola dell'infanzia.
Vi aspettiamo numerosi.
L'Associazione Testematte in collaborazione con il Municipio di Riva San Vitale ritorna a vivacizzare il paese.
Ul mercaa di Ingles dalle ore 11:00 alle ore 17:00.
Iscrizioni attraverso il QR-code presente sul volantino.
La Rivista Archi invita la popolazione ad una presentazione delle opere dell'arch. Flora Ruchat-Roncati.
Programma:
09:30 - 10:30 Scuole elementari (entrata su via Mons. Sesti) visita edificio scolastico
11:00 - 12:00 Corte dell'Inglese conferenza
Domenica 16 ottobre dalle 16.00 alle 18.00, il Corso di laurea in conservazione e restauro della SUPSI, vi aspetta per presentarvi i lavori di restauro delle pitture murali in corso al Battistero di San Giovanni (il più antico edificio religioso esistente in Svizzera) e per una visita alla mostra “Il Battistero di Riva San Vitale. Storia e restauri passati e recenti” nella Sala del Torchio, organizzata dal prof. Sergio Bettini dell’Accademia di architettura di Mendrisio in collaborazione con SUPSI.
La 26. edizione del Settembre Musicale si ripete anche quest'anno con alcuni importanti appuntamenti:
Evento organizzato da: Amiconi Consulting SA in collaborazione con il Comune di Riva San Vitale.
Per maggiori informazioni contattare gli organizzatori allo 091 921 38 12 oppure all'indirizzo mail info@sangiorgiotrail.ch.
www.sangiorgiotrail.ch#mce_temp_url#
Data di riserva sabato 17.09
Evento organizzato da:
Sapori & Dissapori e OTR in collaborazione con il Municipio
Concerto Duo Alberto Vingiano (chitarra) e Vincent Beer- Demander (mandolino).
Festa di fine estate con concerti “live” della “Luis Landrini Band” e della rock band “Vasco Jam”.
Proiezione finale al Lido: 22 agosto 2022
A causa della meteo incerta, la proiezione prevista lunedì 15 agosto è rinviata a lunedì 22 agosto, dove si terrà l’ultima serata della rassegna cinematografica al Lido comunale, con la proiezione del film a sorpresa, che tutti stavate aspettando, Top Gun: Maverick.
Invito alla popolazione ai festeggiamenti del 1° agosto 2022
Lettura di alcune poesie da parte dell'autrice, con intervalli musicali al pianoforte di Arianna Baur.
Nel periodo compreso tra sabato 11 settembre e sabato 9 ottobre 2021, il Palazzo comunale di Riva San Vitale ospiterà la mostra "Trame d'argilla e di vita" dell'Artista Alessandra Foletti-Castegnaro opere in ceramica e argilla dell'artista e ceramica etnica tradizionale delle donne indigene Lenca dell'Honduras.
Mostra d'arte nelle splendide sale del Palazzo comunale di Riva San Vitale dal 20 settembre al 13 ottobre 2019.
Il Municipio in collaborazione con la Società Salvataggio Mendrisiotto organizza una gara non competitiva della lunghezza di 1 miglio marino (ca. 1850 m), domenica 7 luglio 2019, ritrovo alle ore 09.00.
Supporto
Non avete trovato le informazioni che state cercando?
Effettuare una ricerca nel sito
Contattare un ufficio
© www.rivasanvitale.ch - Tutti i diritti riservati