Il Municipio di Riva San Vitale e la Fondazione Le Fornaci di Riva San Vitale sono liete di annunciare l’inaugurazione del comparto Fornaci che si terrà sabato 6 settembre e domenica 7 settembre.
Questo traguardo conclude un percorso durato tre anni di recupero, restauro e valorizzazione artistica, architettonica e ingegneristica, reso possibile grazie alla collaborazione tra Istituzioni, professionisti e cittadinanza. Un gesto d’amore per la storia del paese e un investimento nel futuro culturale della comunità.
Le antiche strutture sono state trasformate in un centro culturale e formativo d’eccellenza dedicato alla lavorazione della ceramica e della terracotta con lo scopo di creare un ambiente dinamico e stimolante dove artisti, artigiani e appassionati possano incontrarsi, apprendere e condividere competenze.
A simboleggiare le sinergie che il progetto intende promuovere, verrà inaugurata per l’occasione una mostra del collettivo artistico MADEinNOVE, proveniente dall’omonima cittadina Nove (VI), rinomata a livello internazionale per la sua tradizione della ceramica.
Gli artisti presenteranno una selezione di opere che coniugano il patrimonio tecnico e culturale della lavorazione dell’argilla con le espressioni dell’arte contemporanea. La mostra resterà visitabile per tutto il mese di settembre presso Le Fornaci.
Durante il fine settimana si potranno dunque visitare gli spazi di lavoro, la mostra e partecipare ad alcuni racconti e testimonianze attinenti alla realizzazione architettonica e ingegneristica condotti dall’arch. Enrico Sassi e l’ing. Galfetti e un momento storico di racconto sulla tradizione dei fornaciai da parte di Danilo Pellegrini, e meglio come da programma dettagliato allegato.
Il Municipio e la Fondazione invitano dunque tutta la cittadinanza, gli appassionati d’arte, cultura e tradizioni a partecipare a questo importante momento di celebrazione e rinascita condivisa.
Vi aspettiamo!