Home

Ufficio tecnico comunale

E' responsabile degli aspetti edilizi privati e pubblici, cura la gestione delle infrastutture comunali, delle strade e degli spazi pubblici. 

Ad esso competono, in particolare, le seguenti tematiche:

  • domande di costruzione; 
  • edilizia pubblica e privata in genere;
  • pianificazione del territorio; 
  • modifiche dei fondi (frazionamenti, permute, ...); 
  • occupazione del Centro sportivo comunale, della palestra SE,...; 
  • gestione della rete di canalizzazioni comunali e sorveglianza sui nuovi allacciamenti privati; 
  • servizio raccolta rifiuti;
  • gestione tecnica dell'Azienda acqua potabile; 

N.B.: il perito comunale in materia di locazione è il Signor Davide Brusadelli, il supplente è il Signor Andrea Scacchi (rivolgersi all'Ufficio tecnico comunale).

31.03.25Protezione del territorio

Aggiornamenti 2025: zanzara tigre, neofite invasive e coleottero giapponese

14.08.24Informazioni

Progetto per la biodiversità e lotta agli afidi

Formulari disponibili

Formulario abitabilità

Le domande per ottenere il permesso di abitabilità di stabili di nuova costruzione o che hanno subìto modificazioni sostanziali devono essere dirette per iscritto al municipio.

Il permesso di abitabilità dev’essere accordato solo se lo stabile è conforme alle norme della legge sanitaria, del presente regolamento, della legge edilizia e del regolamento edilizio comunale.

 

Il permesso di abitare una casa è dato se risulta dall’ispezione l’avvenuta sufficiente evaporazione dell’umidità dei muri e degli intonachi.

Apri il formularioMaggiori info

Formulario fine lavori

Formulario inizio lavori

Formulario posa insegne

L’istanza è da inoltrare in tre copie al Municipio, corredata da fotografie del luogo di esposizione, da un disegno dell’insegna e da una planimetria della zona con l’indicazione della posizione dell’insegna.

Apri il formularioMaggiori info

Formulario verifica tracciamenti

Richiesta incentivo per automobili e motocicli elettrici e stazioni di ricarica per automobili elettriche

Le persone fisiche domiciliate nel Comune da almeno un anno e le persone giuridiche o fisiche datrici di lavoro con stabilimento d'impresa nel Comune, possono ora beneficiare di un incentivo comunale a favore della mobilità sostenibile. Rientrano in questo ambito le automobili e i motocicli elettrici, le biciclette elettriche e le stazioni di ricarica.

 

Le richieste di incentivo devono essere inoltrate dopo la conclusione delle opere o prestazioni, per il tramite degli appositi formulari. Il relativo inoltro deve avvenire al più tardi entro sei mesi dalla ricezione della conferma di versamento dell 'incentivo cantonale emanata dall'ente competete che deve essere allegata all'istanza.

Apri il formularioMaggiori info

Richiesta incentivo per batterie di accumulo per impianti fotovoltaici

Le richieste di incentivo devono essere inoltrate dopo la conclusione delle opere o prestazioni, per il tramite degli appositi formulari. Il relativo inoltro deve avvenire al più tardi entro sei mesi dalla ricezione della conferma di versamento dell 'incentivo cantonale emanata dall'ente competete che deve essere allegata all'istanza.

Apri il formularioMaggiori info

Richiesta incentivo per certificazioni e consulenze

Le richieste di incentivo devono essere inoltrate dopo la conclusione delle opere o prestazioni, per il tramite degli appositi formulari. Il relativo inoltro deve avvenire al più tardi entro sei mesi dalla ricezione della conferma di versamento dell 'incentivo cantonale emanata dall'ente competete che deve essere allegata all'istanza.

Apri il formularioMaggiori info

Richiesta incentivo per filtro antiparticolato

Le richieste di incentivo devono essere inoltrate dopo la conclusione delle opere o prestazioni, per il tramite degli appositi formulari. Il relativo inoltro deve avvenire al più tardi entro sei mesi dalla ricezione della conferma di versamento dell 'incentivo cantonale emanata dall'ente competete che deve essere allegata all'istanza.

Apri il formularioMaggiori info

Richiesta incentivo per impianti fotovoltaici

Le richieste di incentivo devono essere inoltrate dopo la conclusione delle opere o prestazioni, per il tramite degli appositi formulari. Il relativo inoltro deve avvenire al più tardi entro sei mesi dalla ricezione della conferma di versamento dell 'incentivo cantonale emanata dall'ente competete che deve essere allegata all'istanza.

Apri il formularioMaggiori info

Richiesta incentivo per impianti solari termici

Le richieste di incentivo devono essere inoltrate dopo la conclusione delle opere o prestazioni, per il tramite degli appositi formulari. Il relativo inoltro deve avvenire al più tardi entro sei mesi dalla ricezione della conferma di versamento dell 'incentivo cantonale emanata dall'ente competete che deve essere allegata all'istanza.

Apri il formularioMaggiori info

Richiesta incentivo per nuove costruzioni MINERGIE-A® e MINERGIE-P®

Le richieste di incentivo devono essere inoltrate dopo la conclusione delle opere o prestazioni, per il tramite degli appositi formulari. Il relativo inoltro deve avvenire al più tardi entro sei mesi dalla ricezione della conferma di versamento dell 'incentivo cantonale emanata dall'ente competete che deve essere allegata all'istanza.

Apri il formularioMaggiori info

Richiesta incentivo per risanamento energetico di edifici esistenti

Le richieste di incentivo devono essere inoltrate dopo la conclusione delle opere o prestazioni, per il tramite degli appositi formulari. Il relativo inoltro deve avvenire al più tardi entro sei mesi dalla ricezione della conferma di versamento dell 'incentivo cantonale emanata dall'ente competete che deve essere allegata all'istanza.

Apri il formularioMaggiori info

Richiesta incentivo sostituzione di un impianto di riscaldamento ad olio, a gas, elettrico diretto o pompa di calore

Le richieste di incentivo devono essere inoltrate dopo la conclusione delle opere o prestazioni, per il tramite degli appositi formulari. Il relativo inoltro deve avvenire al più tardi entro sei mesi dalla ricezione della conferma di versamento dell 'incentivo cantonale emanata dall'ente competete che deve essere allegata all'istanza.

 

Coloro che si limitano anche solo a sostituire una pompa di calore esistente installata prima del 2000, possono ora beneficiare di un incentivo comunale.

Apri il formularioMaggiori info

Ufficio tecnico comunale

c/o Palazzo comunale
Piazza Grande 6
CH-6826 Riva San Vitale
T. 091 648 13 06
utc@rivasanvitale.ch

Orari di apertura 

lunedì, mercoledì e venerdì

dalle ore 09:00 alle ore 12:00

martedì e giovedì

dalle ore 14:00 alle ore 16:00

o su appuntamento

 

Responsabile del Servizio
Matteo Colferai

 

Sportello energia 

Tel. +41 91 611 10 99