Home

Sportello energia

Il Municipio propone e rilancia importanti misure di sensibilizzazione e impegno a favore dell’ambiente: nuovi incentivi e iniziative per la promozione dell’utilizzo del trasporto pubblico, della mobilità sostenibile e della mobilità lenta.

 

Gli obiettivi sono sia di aumentare l’attenzione e la consapevolezza della cittadinanza verso il territorio e l’ambiente in generale sia di promuovere comportamenti positivi per il risparmio e l’efficienza energetica.

 

Dal 1° gennaio 2023 lo Sportello Energia potrà essere contattato anche al n. tel. 091 611 10 99 (Enermi Sagl Manno). 

Formulari disponibili

Formulario richiesta sussidio titoli di trasporto pubblico e abbonamenti "PubliBike"

Richiesta incentivo per automobili e motocicli elettrici e stazioni di ricarica per automobili elettriche

Le richieste di incentivo devono essere inoltrate dopo la conclusione delle opere o prestazioni, per il tramite degli appositi formulari. Il relativo inoltro deve avvenire al più tardi entro sei mesi dalla ricezione della conferma di versamento dell 'incentivo cantonale emanata dall'ente competete che deve essere allegata all'istanza.

Apri il formularioMaggiori info

Richiesta incentivo per batterie di accumulo per impianti fotovoltaici

Le richieste di incentivo devono essere inoltrate dopo la conclusione delle opere o prestazioni, per il tramite degli appositi formulari. Il relativo inoltro deve avvenire al più tardi entro sei mesi dalla ricezione della conferma di versamento dell 'incentivo cantonale emanata dall'ente competete che deve essere allegata all'istanza.

Apri il formularioMaggiori info

Richiesta incentivo per certificazioni e consulenze

Le richieste di incentivo devono essere inoltrate dopo la conclusione delle opere o prestazioni, per il tramite degli appositi formulari. Il relativo inoltro deve avvenire al più tardi entro sei mesi dalla ricezione della conferma di versamento dell 'incentivo cantonale emanata dall'ente competete che deve essere allegata all'istanza.

Apri il formularioMaggiori info

Richiesta incentivo per filtro antiparticolato

Le richieste di incentivo devono essere inoltrate dopo la conclusione delle opere o prestazioni, per il tramite degli appositi formulari. Il relativo inoltro deve avvenire al più tardi entro sei mesi dalla ricezione della conferma di versamento dell 'incentivo cantonale emanata dall'ente competete che deve essere allegata all'istanza.

Apri il formularioMaggiori info

Richiesta incentivo per impianti fotovoltaici

Le richieste di incentivo devono essere inoltrate dopo la conclusione delle opere o prestazioni, per il tramite degli appositi formulari. Il relativo inoltro deve avvenire al più tardi entro sei mesi dalla ricezione della conferma di versamento dell 'incentivo cantonale emanata dall'ente competete che deve essere allegata all'istanza.

Apri il formularioMaggiori info

Richiesta incentivo per impianti solari termici

Le richieste di incentivo devono essere inoltrate dopo la conclusione delle opere o prestazioni, per il tramite degli appositi formulari. Il relativo inoltro deve avvenire al più tardi entro sei mesi dalla ricezione della conferma di versamento dell 'incentivo cantonale emanata dall'ente competete che deve essere allegata all'istanza.

Apri il formularioMaggiori info

Richiesta incentivo per nuove costruzioni MINERGIE-A® e MINERGIE-P®

Le richieste di incentivo devono essere inoltrate dopo la conclusione delle opere o prestazioni, per il tramite degli appositi formulari. Il relativo inoltro deve avvenire al più tardi entro sei mesi dalla ricezione della conferma di versamento dell 'incentivo cantonale emanata dall'ente competete che deve essere allegata all'istanza.

Apri il formularioMaggiori info

Richiesta incentivo per risanamento energetico di edifici esistenti

Le richieste di incentivo devono essere inoltrate dopo la conclusione delle opere o prestazioni, per il tramite degli appositi formulari. Il relativo inoltro deve avvenire al più tardi entro sei mesi dalla ricezione della conferma di versamento dell 'incentivo cantonale emanata dall'ente competete che deve essere allegata all'istanza.

Apri il formularioMaggiori info

Richiesta incentivo sostituzione di un impianto di riscaldamento ad olio, a gas, elettrico diretto o pompa di calore

Le richieste di incentivo devono essere inoltrate dopo la conclusione delle opere o prestazioni, per il tramite degli appositi formulari. Il relativo inoltro deve avvenire al più tardi entro sei mesi dalla ricezione della conferma di versamento dell 'incentivo cantonale emanata dall'ente competete che deve essere allegata all'istanza.

 

Coloro che si limitano anche solo a sostituire una pompa di calore esistente installata prima del 2000, possono ora beneficiare di un incentivo comunale.

Apri il formularioMaggiori info
Campagna cantonale per il risparmio energetico

Il Consiglio di Stato ha lanciato una nuova campagna di sensibilizzazione cantonale per il risparmio energetico intitolata "Energia a costo zero? Solo quella che non usi". 

Consigli e informazioni possono essere reperiti sull'apposito sito web cantonale. 

 

Partecipa anche al concorso a premi - dettagli sul sito cantonale - che ha lo scopo di incentivare la popolazione a una maggiore adozione di queste buone prassi. 

 

www.ti.ch/penuria-energetica

Campagna federale per il risparmio energetico

Il Consiglio federale, considerata la situazione politica in Europa che sta provocando una carenza di risorse con ripercussioni anche sul settore energetico, ha lanciato la campanga "Zero-spreco" invitando tutti a dare il proprio contributo. La campagna prevede una serie di semplici raccomandazioni e suggerimenti per ridurre sensibilmente i consumi energetici quotidiani. 

 

Fonti:Amministrazione federale e Centro di coordinamento di Svizzera energia per la Svizzera di lingua italiana

penuria-energetica

admin.ch

zero-spreco

Ufficio tecnico comunale

c/o Palazzo comunale
Piazza Grande 6
CH-6826 Riva San Vitale
T. 091 648 13 06
utc@rivasanvitale.ch

Orari di apertura 

lunedì, mercoledì e venerdì

dalle ore 09:00 alle ore 12:00

martedì e giovedì

dalle ore 14:00 alle ore 16:00

o su appuntamento

 

Responsabile del Servizio
Matteo Colferai

 

Sportello energia 

Tel. +41 91 611 10 99